[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]
[av_heading heading=’Ride to Moscow: 2500 chilometri di solidarietà’ tag=’h2′ style=’blockquote classic-quote’ size=” subheading_active=” subheading_size=’15’ padding=’10’ color=” custom_font=”][/av_heading]
[/av_one_full]
[av_image src=’https://www.beerparadise.it/wp-content/uploads/2016/07/8149_1647832598810061_1406558789088959910_n.png’ attachment=’7536′ attachment_size=’full’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image]
[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]
[av_textblock size=” font_color=” color=”]
L’Associazione GEOforCHILDREN si pone l’obiettivo di aiutare le strutture che nel mondo si prendono cura dei bambini orfani, offrendo loro riparo, cure mediche e, per quanto possibile, divertimento e spensieratezza.
L’Associazione raggiunge i propri scopi attraverso la raccolta di fondi provenienti da chiunque sposi i suoi valori e voglia contribuire a migliorare la vita di questi bambini.
L’Associazione mira a seguire da vicino i progetti promossi, occupandosi di reperire i beni necessari, gestendo quindi in prima persona i fondi raccolti, in modo da garantire che questi vengano impiegati in maniera corretta e trasparente.
L’Associazione, nello scegliere le strutture da aiutare, si basa sui principi di solidarietà e trasparenza, e ricerca il contatto diretto e continuativo con i responsabili di tali strutture.
L’Associazione GEOforCHILDREN garantisce la massima trasparenza in merito a come vengono impiegati i fondi raccolti attraverso la redazione di report annuali.
[/av_textblock]
[/av_one_full][av_textblock size=” font_color=” color=”]
Tutto pronto per la grande attraversata benefica d’Europa. Partirà il 29 luglioda Staranzano (Go) Ride to Moscow, progetto dell’associazione GEOforCHILDREN che vedrà Paolo Ferraris, Arturo Giustina e Alessandro Ferraris pedalare per 2.500 km fino a Mosca con un team al seguito di dieci persone. L’obiettivo è di sostenere i ragazzi orfani della Russia.
E per la prima tappa tutti potranno accompagnare i tre protagonisti fino al confine con la Slovenia in una biciclettata solidale. In occasione della partenza del progetto, viene proposta con la collaborazione dell’ASD Pedale Ronchese la Ciclolonga, una pedalata di circa 50 km da Staranzano a Gorizia e ritorno che si concluderà con una grande festa solidale aperta a per grandi e piccini.
«È l’occasione per tutti di trascorrere una giornata di festa e contribuire concretamente alla raccolta fondi in favore degli orfani russi», premette il presidente dell’associazione Paolo Ferraris. «Per sostenere il progetto Ride to Moscow abbiamo istituito il fondo “Una porta per la Vita” nel quale saranno versati tutti i soldi raccolti. I fondi serviranno per istituire un centro di orientamento per dare ai ragazzi tra i 10 ed i 18 anni un aiuto concreto durante il loro percorso di crescita. Vorremmo mettere i ragazzi in contatto con la società esterna all’istituto dove sono cresciuti, puntando su due aspetti fondamentali: la scuola e il lavoro. Oltre alla possibilità di continuare gli studi, miriamo ad insegnare loro un mestiere, aiutandoli così ad inserirsi nella società. Crediamo che insegnare loro un mestiere e aiutarli a inserirsi nel mercato del lavoro sia molto importante per dare a questi giovani la possibilità di un futuro migliore e per metterli al riparo dai rischi di devianza, criminalità e tossicodipendenza».
Il programma della giornata di venerdì 29 luglio prevede alle 9.30 il ritrovo al campo da baseball dello Staranzano Ducks (via Atleti Azzurri d’Italia 2) per il saluto dei tre protagonisti.
Quindi alle 10.30 la partenza della Ciclolonga. I partecipanti alla cicloturistica accompagneranno per circa trenta chilometri fino a Gorizia i tre ciclisti, lo staff e i camper di supporto di Ride to Moscow, per poi rientrare a Staranzano dove ci sarà il pranzo per tutti. Nel pomeriggio, festa per bambini e ragazzi con attività di gioco e intrattenimento. Alla sera, grigliata, birra (grazie a Zorzini Import) e fiumi di musica con tre gruppi: la Fandango Band – tributo Ligabue, la Nicola Straballo band e la tribute band degli 883 Gli Anni d’Oro.
Per partecipare alla Ciclolonga è necessario versare la quota di iscrizione con la quale si sostiene direttamente il fondo solidale: 25 euro (quota standard che prevede pacco gara e pranzo all’arrivo) oppure 60 euro (quota sostenitore con kit donazione: pacco gara, maglia tecnica da ciclismo Ride to Moscow e pranzo all’arrivo). Tutti i soldi raccolti durante la giornata verranno impiegati per le attività di aiuto agli orfani russi da parte dell’associazione.
(articolo tratto dal sito Sport Tremila)
[/av_textblock]
[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]
[av_image src=’https://www.beerparadise.it/wp-content/uploads/2016/07/13096019_1682522992007688_2262374428640948926_n-300×111.png’ attachment=’7535′ attachment_size=’medium’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image]
[/av_one_full]
[av_hr class=’default’ height=’50’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′]
[av_textblock size=” font_color=” color=”]
BEER PARADISE SHOP
Via Trieste, 74 – 33050 Gonars (UD)
Tel. 0432 993237 | www.beerparadise.it
[/av_textblock]