Descrizione
Provenienza: Belgio
Tipo: Belgian Strong Ale
Grado: 11,5 ° vol
Temperatura: 10°C
Abbinamenti: carni rosse, bbq affumicati, formaggi, pizza
Ingredienti: acqua, lievito, luppolo, malto d’ orzo
La Grand Cru è una birra speciale dal colore biondo dorato dai riflessi arancioni realizzata con estrema cura. Il segreto di questo capolavoro sta nella combinazione unica tra i più nobili luppoli ed i migliori ingredienti aromatici: si differenzia dalle altre birre della gamma per l’assenza di spezie. Il naso delicato è una vera cascata di aromi da luppolo con sentori fruttati uniti a finezza e pura ricchezza. Non mancano certamente effluvi maltati, agrumati, di caramello e speziati da lievito. Al gusto, con un corpo pieno ed una frizzante carbonatazione, rivela la sua coinvolgente ed affascinante personalità. Attacca con una leggera dolcezza mielata, di frutta sciroppata, caramello e malto, prontamente seguita da una moderata amarezza ricca di accattivanti sfumature agrumate ed erbacee che arricchiscono e bilanciano la bevuta. Secca in chiusura con lungo e persistente finale finemente amaro.
STORIA
Fondato dalla famiglia Friart, il birrificio St-Feuillien è stato creato nel 1873. Il birrificio commercializza oggi le diverse St-Feuillien (Blonde, Triple…), la Grand Cru, la Saison e le differenti varietà della Grisette.
La birra St-Feuillien ha una storia molto antica.
Un frate irlandese chiamato Feuillien venne nel VII secolo sul Continente predicando l’Evangelismo. Solo che, Si fece martirizzare e decapitare attraversando una foresta. Nel luogo di morte, i suoi discepoli costruirono una cappella che diventerà l’Abbazia di Saint-Feuillien du Roeulxnel 1125. L’abbazia rimase in ottime condizioni fino alla Rivoluzione francese, quando fu distrutta.