Descrizione
Provenienza: Belgio
Tipo: Belgian Strong Ale
Grado: 12,0 ° vol
Temperatura: 5 ° – 6 °C
Abbinamenti: pesce, crostacei, ottima come aperitivo.
Ingredienti: acqua, lievito, luppolo, malto d’ orzo
La Malheur è stata la prima birreria a seguire fedelmente il metodo champenoise per la produzione delle proprie birre “Brut”. Questa birra viene affinata fino a tre volte in bottiglia utilizzando gli stessi lieviti solitamente utilizzati per la produzione dello champagne. Una vera “Biere Brut”, decisa con i suoi 12° alcolici, il suo gusto di malto è caldo ed equilibrato con sentori di lievito e luppolo.
STORIA
Malheur è un birrificio indipendente a conduzione familiare che nasce in Belgio nel 1773, inizialmente con un altro nome. Solo nel 1997 il birrificio prende il nome di Brouwerij Malheur. Le birre chiare di Malheur sono prodotte secondo ricette antiche e tradizionali con orzo, luppolo e lievito, ma grazie ad installazioni moderne che comunque non snaturano il prodotto. Le scure Malheur sono invece prodotte secondo un vecchio metodo fiammingo, con luppolo e spezie.
Le loro birre hanno negli anni suscitato numerosi gradimenti e premi nella critica internazionale, vincendo ad esempio, nel 2014, tre medaglie d’oro nelle categorie “Europa”, “Mondo” e “Migliori Scure Internazionali” all’ultima edizione dei World Beer Awards.