Descrizione
Provenienza: Germania
Tipo: Oktoberfest/Marzen
Grado: 6 ° vol
Temperatura: 8°-12°C
Abbinamenti: aperitivo, arrosti, bbq affumicati, carni rosse, pasta
Ingredienti: acqua, luppolo, malto d’ orzo
Confezione da 20 – bottiglie 50cl.
L’ Oktoberfest di Monaco di Baviera serve questa specialità durante il periodo celebrativo. Birra dal colore dorato e dalla schiuma bianca, fine, mediamente persistente. Al naso sentori floreali (camomilla), miele, lievito e grano con delle leggere finiture di agrumi e luppolo nobile. In bocca crosta di pane e miele. Verso fine corsa arriva una leggera nota erbacea amaricante; il retrogusto è di malto, riscaldato da una leggera nota alcolica.
STORIA:
Augustiner Brau è il più antico e simbolico birrificio presente a Monaco di Baviera . Fondato nel 1294 da monaci agostiniani che gestivano una popolare taverna nel centro della città; la produzione brassicola comincia nel 1328 e per quasi 500 anni la birra rappresenta l’unica fonte di sostegno per i religiosi. Nel 1829 venne acquistata dalla famiglia Wagner e ne rimase di pertinenza sino al 1996 quando l’ultima discendente, Edith-Haberland-Wagner, lascia le proprie azioni (51%), alla fondazione “Edith-Haberland-Wagner-Stiftung”, con lo scopo di mantenere viva ed indipendente l’azienda.
Augustiner produce birre valendosi del Reinheitsgebot, conservando la propria filosofia aziendale che si riassume in: qualità, tradizione e territorio. In ciascuno di questi principi, la consapevolezza ambientale è un fattore cruciale. L’azienda ha ricevuto più volte, dal 2012, il premio “Münchner Ökoprofit-Betrieb” per le proprie politiche societarie di tutela e sostenibilità ambientale.