Negozio vendita birra online

L'indirizzo e-mail potrà essere utilizzato per inviare una notifica via posta elettronica per un eventuale carrello abbandonato.

Cantillon Kriek LAMBIC

MASSIMO 2 BOTTIGLIE PER ORDINE

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

Descrizione

Provenienza: Belgio
Tipo: Lambic
Grado: 5° vol
Temperatura: 12°-15°C

Abbinamenti: dolci, formaggi, frutti di mare

Ingredienti: acqua, lievito, luppolo, malto d’ orzo, zucchero

Confezione da 12 – bottiglie 375cl.

Birra di frumento a fermentazione spontanea, prodotta con ciliegie e mosto d’ uva.
Dal colore rosso rubino è il risultato di Lambic di diverse annate (giovani e vecchi) miscelati insieme, a cui vengono aggiunte ciliegie biologiche con buccia e nocciolo. Spigolosa e pungente, al naso ed al palato i sentori sono principalmente caratterizzati da note acidule e lattiche di frutta (ciliegie e limone), sfumature funky di legno e cantina.
La permanenza nel bicchiere da risalto alle note di frutta rossa, ben bilanciate con i sentori aciduli tipici dello stile.

STORIA

Quest’icona a conduzione familiare e totalmente indipendente nel panorama brassicolo, considerata una vera e propria istituzione e comprendente sia un birrificio che un museo.

Qui ebbero luogo i primi esperimenti e, dopo qualche anno, raggiunta una certa esperienza, Paul assieme alla moglie Marie De Troch, figlia di un noto birraio, abbandonò l’attività di famiglia per aprirne una propria a Bruxelles.

L’azienda prospera rapidamente anche se per trentasette anni la brasserie non produsse mai una birra propria, meglio dire un Lambic proprio, ma assemblò mosti provenienti da vari fornitori locali, compresi quelli lavorati dai loro parenti che ancora producevano a Lembeek, occupandosi esclusivamente della fermentazione e maturazione nelle botti, al fine di conseguire tipologie birraie quali Geuze, Faro, Mars, Framboise e Kriek.

Nel 1978 avviene la svolta: Jean-Pierre, per difendere una secolare tradizione produttiva e promuovere la nomea del Lambic (essendo in città l’ultimo rimasto a produrlo), decise di creare un’associazione no profit ed un museo interattivo “Musée Bruxellois de la Gueuze”, tuttora una delle attrazioni turistiche più visitate di Bruxelles e di non usare più nessun espediente (dolcificanti) per realizzare le sue birre, adoperando solo tradizionali metodi e continuando a ricercare accorgimenti per aumentarne la qualitàDal 1989 il primogenito Jean Van Roy affianca i genitori nel birrificio, ne diventerà unico amministratore vent’anni più tardi, apportando, attraverso sperimentazioni, vari e significativi elementi e migliorie nel processo produttivo che rimane comunque altamente tradizionale.

Informazioni aggiuntive

formato birra

Bottiglia da 37,5 cl.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare
×
Carrello Chiudi