Descrizione
Provenienza: Belgio
Tipo: IPA Belga
Grado: 6 ° vol
Temperatura: 8-10 °C
Abbinamenti: Primi piatti, pesce e carni bianche.
Ingredienti: acqua, lievito, luppolo, malto d’ orzo, zucchero
Confezione da 24 – bottiglie 33cl.
Birra belga corposa brassata per essere la più luppolata del Belgio. Il gusto predominante è quindi quello amaro del luppolo che ha come obiettivo bilanciare non le note di malto ma quelle del lievito. Ricorda come caratteristiche la trappista Orval.
STORIA
Fondata nel 1994 da Nino Bacelle a suo nome, ed all’inizio produceva solamente una birra, l’Hanseatic, che prendeva il nome dall’ex abbazia ad Hanseatic.
Già dal 1981 Nino ha sperimentato diverse ricette birraie, provenendo già da una famiglia di mastri birrai, e dopo essersi formato a Gent negli anni ottanta, ha cominciato a sviluppare il suo micro birrificio.
All’inizio Bacelle cominciò prendendo in affitto la struttura ed i macchinari, per poi cominciare una collaborazione con la brasserie Caed. Nel 1996, attraverso l’associazione professionale d’assaggiatori di birra, Bacelle s’impegno con una joint venture assieme a Guido Devos, già tra i fondatori dell’associazione, e fondarono la Brasserie De Ranke.
Il nome del micro birrificio deriva dalla radice del luppolo ed eè stato scelto perchè i due proprietari sono convinti estimatori che la materia prima più importante della birra resta il luppolo. Da allora, sono state create altre 5 birre annuali, tutte con spiccate note di luppolo divenendo riconosciuti, come marchio di fabbrica, negli anni per questa peculiarità.
Oggi le birre della Brasserie De Ranke sono esportate tra Stati Uniti, il Giappone, l’India e l’Europa riscontrando sempre più un maggior successo.