Descrizione
Provenienza: Belgio
Tipo: Abbazia
Grado: 8,5 ° vol
Temperatura: 8 °C
Abbinamenti: Carni rosse, stufati, spezzatini e brasati.
Ingredienti: acqua, lievito, luppolo, malto d’ orzo, liquirizia
Confezione da 24 – bottiglie 33cl.
La St. Feuillien Brune è la versione scura di questa Brasserie. Ha un colore marrone con riflessi ramati e con una schiuma generosa e bianchissima. Al naso lascia note fruttate che si fondono armoniosamente con sentori di liquirizia e caramello. Il suo sapore è maltato con una sottile nota di cioccolato scuro. Il finale e piacevole e intenso.
STORIA
La sua storia risale al 1125, quando nella città di Roeulx un giovane religioso fondò l’Abbazia di Saint-Feuillien, ucciso proprio in questo luogo e da allora molti pellegrini vollero passare di lì per vedere la scena del suo martirio.
Per circa sette secoli l’abbazia fu un luogo di preghiera e di studio, ma allo stesso tempo un centro economico, amministrativo e culturale. Trenta o quaranta monaci vivono lì, circondati da campi e un sacco di lavori manuali da svolgere, tra cui la produzione di birra.
Come per molte altre Brasserie, questa fu distrutta durante la Rivoluzione Francese nel 1796 e la birra St. Feuillien sparì, ma fortunatamente per non molto tempo.
Nel 1873 fu fondata la Brasserie St-Feuillien con a capo Stephanie Friart, prozia di Benoit e Dominique Friart e si iniziò la produzione di birre chiare.
Proprio Stephanie ha ricevuto nel 1894 e nel 1895 numerosi premi al Salone Mondiale di Anversa.
Tra il 1993 e il 1998 c’è stato il restauro dei vecchi edifici, con l’introduzione di nuovi impianti di fermentazione.
Tuttora si mantiene una costante attenzione alla qualità dei prodotti utilizzati e si investe in sostenibilità.