Descrizione
Provenienza: Belgio
Tipo: Abbazia
Grado: 10 ° vol
Temperatura: 8 °C
Abbinamenti: Antipasti, primi piatti, carni bianche, pesce e crostacei
Ingredienti: acqua, malto d’ orzo, sciroppo di glucosio, luppolo, lievito
Confezione da 24 – bottiglie 33cl.
Birra belga d’ abbazia, di alta fermentazione, rifermentata in bottiglia, colore biondo ambrato e perlage superlativo, schiuma persistente, abbondante e cremosa. Profumo floreale, speziata, fruttata con note di lievito, dal gusto dolce e fruttato e retrogusto amarognolo ed erbaceo. Si consiglia di servire in bicchieri tipo flute a gambo alto.
STORIA
Fondato a Puurs, a sud di Anversa, nel 1871 da Jan-Leonard Moortgat e sua moglie Maria De Block. Jan-Leonard Moortgat, figlio di un mastro birraio, aveva il pallino della sperimentazione e dopo anni di tentativi riuscì a creare diverse birre ad alta fermentazione che conquistarono e fecero parlare di sé. Nel 1918 Albert, il figlio di Jan-Leonard, decide di dare una svolta alla produzione del padre orientandosi verso Ales scozzesi e per fare ciò si recò quindi in Scozia per riportare con sé in Belgio un lievito adatto allo scopo, lievito che viene tutt’ora utilizzato e che rimane anche dopo cent’anni, il “segreto” del birrificio.
Oggi è la quarta generazione della famiglia a vegliare sulla produzione del birrificio Duvel-Moortgat e le loro birre vengono oggi esportate in più di quaranta diversi paesi del mondo, Italia compresa.