Descrizione
Provenienza: Olanda
Tipo: Trappista
Grado: 10,0 ° vol
Temperatura: 12 ° – 16 °C
Abbinamenti: Carni rosse, stufati, spezzatini e brasati.
Ingredienti: acqua, lievito, luppolo, malto d’ orzo, sciroppo di glucosio
Confezione da 24 – bottiglie 33cl.
Prodotta per la prima volta a cavallo fra gli anni 1980/1990. E’ diventata la birra più famosa dell’intera produzione trappista olandese; brassata con malto pale ale, malto tostato e luppolo della Stiria. Birra da meditazione, ad alta fermentazione, dal colore noce, con venature rossastre, e schiuma densa e spessa, che svanisce presto.La Trappe Quadrupel è una birra ambrata carica rifermentata in bottiglia. Sentori olfattivi orientati sul floreale e sui composti dolciari (zuccheri). Note gustative in parte coperte dal grado alcoolico ed in parte tendenti al malto dolce. Molto corposa e di elevato grado alcoolico è dedicata agli amanti di birre particolari (è dichiarata quadruplo malto).
STORIA
Fondato nel 1884, si trova all’interno delle mura dell’Abbazia Trappista di Koningshoeven, sita a Berkel-Enschot nella provincia olandese del Bramante. Come per tutte le altre brewery Trappiste, il birrificio esiste per finanziare il monastero e le opere caritatevoli, non per profitto o per qualsiasi altra ragione commerciale. La Trappe è uno dei pochi birrifici che possono fregiarsi del logo “Authentic Trappist Product”.
La secolare conoscenza, devozione e tradizione dei monaci benedettini alla cultura brassicola ha portato numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali. Le loro birre, commercializzate con il nome “La Trappe”, sono tutte ad alta fermentazione e richiamano i classici stili belgi.