Descrizione
Provenienza: Belgio
Tipo: Abbazia
Grado: 8,5 ° vol
Temperatura: 7 ° – 8 °C
Abbinamenti: Pesce, crostacei e carni bianche.
Ingredienti: acqua, lievito, luppolo, malto d’ orzo
La birra Saint Feuillien Triple del Birrificio Saint-Feuillien si presenta con un colore ambrato chiaro che rivela un carattere specialmente maltato.
Si veste di una schiuma bianca, fine e molto compatta. Il naso è riccamente profumato e offre una combinazione unica di luppoli aromatici, di spezie e di sentori tipici della fermentazione, molto fruttati.
La rifermentazione in bottiglia le conferisce un odore unico dovuto al lievito. Il suo gusto è potente e la sua eccezionale tenuta in bocca è dovuta tanto quanto alla sua densità che al suo riposo prolungato.
Aperitivo e rinfrescante d’estate, gustosa in inverno, si afferma come birra di degustazione per eccellenza.
STORIA
Fondato dalla famiglia Friart, il birrificio St-Feuillien è stato creato nel 1873. Il birrificio commercializza oggi le diverse St-Feuillien (Blonde, Triple…), la Grand Cru, la Saison e le differenti varietà della Grisette.
La birra St-Feuillien ha una storia molto antica.
Un frate irlandese chiamato Feuillien venne nel VII secolo sul Continente predicando l’Evangelismo. Solo che, Si fece martirizzare e decapitare attraversando una foresta. Nel luogo di morte, i suoi discepoli costruirono una cappella che diventerà l’Abbazia di Saint-Feuillien du Roeulxnel 1125. L’abbazia rimase in ottime condizioni fino alla Rivoluzione francese, quando fu distrutta.