Le birre Gulden Draak , disponibili nelle tipologie Classic, 9000 Quadrupel e Imperial Stout, devono il loro nome alla leggenda di un drago, oggi raffigurato da una statua posta sulla cima del campanile dell’ Hotel de Ville a Bruxelles
Storia del birrificio:
Situato nel villaggio belga di Ertvelde, a Nord di Gent nelle Fiandre Orientali. Fondato nel 1791 dall’agricoltore Jean Baptiste De Bruin inizialmente con il nome di “De Peer”. Dopo la scomparsa del fondatore, il birrificio passa al nipote Jozef Schelfaut la cui figlia, Magaretha, sposerà Paul Van Steenberge un professore di microbiologia presso l’università di Gand che gestirà l’azienda ribattezzandola “Brouwerij Bios” ed attuando notevoli investimenti per modernizzare ed ingrandire il birrificio. Nel 1962 le redini dell’azienda passano al figlio Jozef che si dedicherà unicamente alla produzione brassicola riuscendo, nel 1978, ad ottenere i diritti e la ricetta della tradizionale birra dei frati Agostiniani dell’Abbazia di Sant’Agostino a Gand. A Jozeph, nel 1990, subentra il figlio Paul Van Steenberge che doterà l’azienda di tecnologie informatizzate ed automatizzate vista la forte richiesta estera che diventerà il primo mercato.
Questo birrificio a conduzione familiare, nonostante l’utilizzo di tecnologie d’avanguardia ecocompatibili, ha come obiettivo la conservazione dell’artigianalità delle proprie pluripremiate birre prodotte.
La Grand Place, riconosciuta dall’ Unesco come patrimonio dell’ Umanità, è il luogo più visitato a Bruxelles, capitale del Belgio. Grazie al suo aspetto caratteristico, fu definita da Victor Hugo la più bella piazza del mondo. La punta di diamante è l’ Hotel de Ville (Palazzo Municipale) che risale ai primi del XV secolo. Sul campanile di questo straordinario edificio, svetta una statua dorata raffigurante San Michele mentre uccide il dragone.
Le birre della Gulden Draak devono il loro nome proprio a questa statua
La leggenda narra di un drago dorato presente sulla prua della nave con la quale il re norvegese Sigrid Magnusson partì per la crociata nel 111, drago poi offerto all’ imperatore di Costantinopoli (l’ attuale Istanbul) per metterlo sulla cupola della Basilica di Santa Sofia. Alcuni anni dopo il drago ritornò in Belgio per essere poi preso durante la battaglia di Beverhout, nel 1382, dagli abitanti di Gand come bottino di guerra e posto sulla cima del campanile dell’ Hotel de Ville.
Prodotte dal birrificio Van Steenberge di Ertvelde, le Gulden Draak, distribuite da Zorzini Import Snc di Gonars, in provincia di Udine – www.beerparadise.it – info@beerparadise.it – tel. 0432 993237 – sono birre ad alta fermentazione poi rifermentate in bottiglia. Tra le varie caratteristiche particolari di queste birre, merita una segnalazione l’ utilizzo di lievito di vino impiegato durante la rifermentazione in bottiglia.
Il nostro e-commerce www.beerparadise.it ha a disposizione tutte e tre le referenze.
Birra bruna tenue rifermentata in bottiglia dalla ricca schiuma persistente e ben aderente. Sentori olfattivi orientali sul malto caramellato e sui composti dolciari ma in buon equilibrio con il luppolo. Buon corpo e grado alcoolico coperto dai composti dolciari. Birra equilibrata e dedicata agli amanti delle birre scure di elevato grado alcoolico.
Ultima nata in casa Van Steenberge. Questa birra si caratterizza per il suo colore ambrato dovuto alla presenza del caramello. Rispetto alla Gulden Draak classica, è più dolce in quanto viene prodotta con malto leggermente tostato. Schiuma compatta e persistente. Al naso è molto fresca, abbastanza speziata con molte note floreali e con un finale ricco di malto. Birra corposa, complessa e di gran carattere. Per il vero intenditore!!
Birra stout dal corpo ricco e corposo. Una “limited edition brew” nota per il suo colore profondo e scuro e apprezzata per il suo gusto amaro deliziosamente secco. Birra ad alta fermentazione. Fermentazione secondaria in bottiglia. Contiene quattro volte più malti delle normali pils.
Zorzini Import
di Cocetta Maurizio & Franz Michele
Via Trieste n. 74 33050 Gonars UD
Tel/Fax 0432 993237
Email info@beerparadise.it
Orario
- Lun – Ven
- Sabato
- Domenica
- 08.00 – 12.00
14.00 – 18.00
14.30 – 18.30 (estivo) - 09.00 – 12.00
Chiuso pomeriggio - Chiuso