Il LOGO..lo avete visto…
il MENU’… ormai sapete a memoria ogni singolo dettaglio dei panini… (che non ci stancano mai”)…
lo STAFF.. unici, indistruttibili ed insostituibili
e gli EVENTI?
Gli eventi ricominciano!!
Ricominciano i venerdì live al Michel Pub …
BIRRA MUSICA E TANTO DIVERTIMENTO
Dato il grande successo avuta la scorsa stagione, anche quest anno non poteva mancare la musica live per allietare le super mangiate al pub
Musica, talenti, burgers e birre si fondono al Michel
il 24/01 ricomincianogli eventi firmati MichelPub e continueranno fino a fine aprile
Assolutamente da non perdere gli appuntamenti live
anche perchè ogni singolo evento verrà accompagnato da un super burger in onore del gruppo
Realizzato dal grande Saverio
24 GENNAIO : ANTHONY BASSO & IAN ZAVAN
07 FEBBRAIO : RAM RANDOM ACOUSTIC MUSIC
21 FEBBRAIO: TRIBUTO U2 ACOUSTICO JOI PRINCE
13 MARZO: ROCK THE NIGHT KLAUS & MARK
27 MARZO: ASSOLI IN UNISONO
10 APRILE: MARS HOTEL LIVE ACOUSTIC
24 APRILE: ANTHONY BASSO LOVE CARAVAN
SAVE THE DATE!! I posti sono sempre limitatissimi e sarebbe meglio prenotare in anticipo
Un sacco di eventi… ma il Michel Pub vuole iniziare l’ anno 2020 con i botti..
introducendo una grande novità che allieterà le vostre papille gustative
la birra RIEGELE
Birra tedesca artigianale, di bassa fermentazione, dal colore biondo oro, al palato si sente un gusto deciso di malto e un retrogusto luppolato equilibrato e aromatico. La schiuma è persistente e la frizzantezza è ottima. Un lungo invecchiamento dà a questa birra come risultato il gusto particolarmente fine e nobile.
in più…una una super news
ogni mese verrà messa una birra nuova….
Per GENNAIO avremo……
la MARSTONS PEDIGREE
Un affascinante gusto di malto biscottato al palato, luppolo piccante e fruttato leggero. Marston’s Pedigree, special bitter ale di colore ramato e dall’aspetto leggermente velato (g.a. 4,5%).Con una carbonazione quasi piana, la schiuma, biancastra e di grana minuta, si alza densa, cremosa, duratura. L’aroma è esuberante: malto, caramello, biscotti, frutta secca, marmellata di agrumi e, su tutto, il luppolo inglese, terroso e speziato. Il corpo tende al sottile, nella sua trama piuttosto acquosa, e impatta sofficemente con il palato. Nel gusto, il malto finemente fruttato lascia presto il posto a un luppolo piccante e terroso con tendenza all’amarore di resina. Il finale, asciutto, pulito, rimanda a un qualcosa di bruciato.
Le birre da abbinare al Vs panino…