Birre di Natale…
una tradizione antichissima
una tradizione antichissima
Verso i primi di dicembre (e a volte anche prima), spesso in concomitanza con l’ inizio dell’ avvento, nei negozi del Belgio e di tutto il Nord Europa iniziano a comparire gli annunci dell’ arrivo delle Birre di Natale. Tradizione che pian piano si è allargata fino a lambire i pub e beer shop del resto d’ Europa e Stati Uniti.
L’ origine si perde più di 200 anni fa, anche se probabilmente l’ invenzione della birra di Natale è molto più antica. Potremmo dire che è quasi un evoluzione del wassail anglosassone e della tradizione scandinava che vedeva il rito di offrire una bevanda fermentata calda dove erano stati aggiunti spezie e frutta.
Questo univa un augurio per l’ inizio dell’ inverno e al tentativo di scaldarsi le membra.
In ogni caso, la tradizione belga vede la nascita delle Birre di Natale nei piccoli birrifici di villaggi per uno stretto consumo familiare, per poi divenire un cadeaux per i dipendenti del birrificio e per gli amici del villaggio, pre tramutarsi, con l’ allargarsi del mercato, in una strenna natalizia per i clienti più fedeli.
Tuttavia negli ultimi anni, anche molte grandi aziende a carattere industriale si sono cimentate nella produzione di queste birre speciali con ottimi risultati.
CARATTERISTICHE: Non esiste una ricetta precisa che si ripete ogni anno, ma la tradizione prevede che siano birre ad alta fermentazione, non pastorizzate, particolarmente intense, aromatiche e piuttosto alcooliche. La gradazione infatti, non scende quasi mai sotto i 7-8 gradi, ma, a volte, sfiora se non supera addirittura i 10 gradi alcoolici, determinata dalla necessità di scaldarsi nei rigidi inverni belga e perfettamente a suo agio nell’ accompagnare le abbuffate delle feste a base di cacciagione.
Il sapore spazia dalla frutta secca, alle spezie ma anche dolce con sentore di frutti rossi. L’ impronta aromatica è data dall’ utilizzo dei migliori malti con l’ aggiunta di altri ingredienti per arricchire il gusto. Spesso troviamo le caratterizzazioni più ardimentose date dallo sbizzarrirsi dei mastri birrai, che si adoperano al meglio per rendere unica la loro Biére de Noel.
Il Natale per BEER PARADISE SHOP è sempre stato molto importante, per questo ha deciso di scegliere le migliori birre per far sì che ognuno abbia il meglio in questo periodo dell’ anno… che si per se stesso o per regalarlo agli altri.
Ce ne sono tantissime… e ogni anno il nostro shop inizia prima a distribuirle in modo che tutti possano avere la propria birra delle feste
BEER PARADISE SHOP
Via Trieste, 74 – 33050 Gonars (UD)
Tel. 0432 993237 | www.beerparadise.it