Negozio vendita birra online

Birra & Cioccolato

Due grandi tradizioni millenarie s’ incontrano a tavola per la gioia dei nostri sensi!
Birra e cioccolato nascono millenni prima di Cristo in territori del pianeta tra loro molto distanti, ma solo negli ultimi anni, dopo essersi affermati a livello gastronomico e culturale in tutto il mondo, si incontrano e “innamorano” l’ uno dell’ altra. Ci sono voluti millenni, elaborazioni delle materie prima e molti viaggi prima che si potesse immaginare e scoprire la felice unione di due alimenti cari all’ uomo.
Ma come arriva l’ incontro di birra e cioccolato sulle nostre tavole?


Il cioccolato fondente, per le forti note amarognole, è sempre stato considerato un alimento difficile da abbinare con le bevande. La tradizione lo accosta a passiti e distillati. Difficile il matrimonio con i vini.

Le nuove tendenze hanno portato invece la rivoluzionario, ed efficace, abbinamento con le birre, soprattutto con quelle ben strutturate, ottenute da orzo scuro e tramite una tostatura molto spinta del malto che conferisce alla bevande morbidezza, calore e note che ricordano il cioccolato stesso, come ad esempio nelle Stout e nelle Brown Ale. Si prestano all’ abbinamento con i biscotti al cioccolato, anche le birre chiare con spiccato sentore di malto, come le Pale Ale, mentre i dessert di cioccolato con frutta si sposano meglio con birre fruttate, come le Weizen.

La tendenza amarognola comune al cioccolato ed alla birra, a volte molto accentuata, rappresenta l’ ostacolo principale per realizzare il giusto equilibrio sensoriale. Per questo l’ elemento fondamentale da ricercare è una notevole morbidezza della bevanda in abbinamento. La succulenza del cioccolato e la grassezza conferita dal burro di cacao, vengono equilibrate da un elevata alcolicità. Altro aspetto a cui bisogna porre attenzione è un giusto rapporto della persistenza gusto-olfattiva dei due alimenti, che devono bilanciarsi adeguatamente

Cioccolato Fondente

Se il cioccolato, seppur fondente, non contiene percentuali di cacao particolarmente elevate, la scelta può ricadere su birre alcoliche e di grande struttura, morbidezza e persistenza gustativa.
riegele-robustus

Beer Paradise Shop consiglia
la RIEGELE ROBUSTUS

“Birra scura dai riflessi color cioccolato. A naso possiamo percepire note di caffè, cioccolato e malto tostato. Dal perlage soave e dal corpo cremoso ed elegante. Questa specialità deve il suo gusto ai fermenti irlandesi Ale e ad un sestetto di malti di Pale Chocolate (cioccolato fondente), Barley tostato ed altri tre malti robusti.”

Cioccolato al latte

Nel cioccolato al latte, il carattere del cacao è nettamente più espresso: posso rappresentare delle proposte adeguate le Pils non troppo amare e con una buona intensità gusto-olfattiva, capace di contrastare la morbidezza e la forza espressiva dal latte.
FREIBURGER-PILSNER

Beer Paradise Shop consiglia
la FREIBURGER PILSNER

La Freiburger è una deliziosa birra molto aromatica: prodotta secondo un antico metodo di fermentazione e con una nota equilibrata, la Freiburger Pilsner è l‘alternativa di carattere rispetto alla monotonia delle birre di massa. Con una gradazione alcolica di 4,9 e un estratto originale del 11,8 per cento, la Freiburger è la birra perfetta per i giovani e i meno giovani. Non c‘è da stupirsi che la Freiburger Pilsner sia diventata la birra più diffusa a Friburgo.

Cioccolato bianco

Il cioccolato bianco è molto dolce, ma non presenta la prorompente aromaticità del cioccolato a base di cacao. Al gusto risulta, quindi, molto più delicato, per cui l’ abbinamento con lacune tipologie di lager può risultare armonico.

Abbinamento più delicato con le Weisse

Se la percentuale di cacao è relativamente bassa e il cioccolato risulta al palato ancora piuttosto delicato, si può scegliere una Kolsch
fruh-kolsch

Beer Paradise Shop consiglia 

la Fruh Kolsch

“Si tratta di una birra molto beverina di color oro pallido con un insuperabile equilibrio tra il morbido del malto e i delicati luppoli Hallertau e Tettnang. Al naso è abbastanza sottile, con sentori floreali, di agrumi e paglia. Il corpo si presenta leggero con una carbonizzazione medio bassa. L’ imbocco ricorda il pane, i cereali, segue una parte centrale con note di agrumi che richiamano i profumi e si chiude con una nota amaricante erbacea. Una birra fragrante e fresca, leggera e delicata.”

Noi tutti amiamo la cioccolata e nel nostro shop on line non poteva mancare una birra TUTTA AL CIOCCOLATO

Da provare e degustare con un buon cioccolatino fondente al fianco o un buon chicco di caffè

DOUBLE-CHOCO

La Young’s Double Chocolate Stout è una stout prodotta con malti pale ale, crystal e chocolate e l’aggiunta di estratti di cioccolato amaro. Dal colore ebano tendente al nero, la Young’s Double Chocolate Stout ha una schiuma marroncina cremosa e persistente. Al naso sprigiona tutta la dolcezza del cioccolato amaro e il torrefatto del malto, mentre l’aroma è prevalentemente orientato sul cioccolato amaro, burro e leggere note di caffè. Possiede un corpo leggero e moderatamente delicato, unito ad una leggera carbonatura, che la rendono una birra scorrevole e piacevole. Ha un finale pieno con note di cioccolato e un leggero amaro, che non persistono nel retrogusto.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare
×
Carrello Chiudi