Di cosa si tratta realmente?
Si tratta di birre, tendenzialmente, dal buon tenore alcolico, 6/14%, con colori che vanno dall’ambrato al marrone scuro, dolci, dalla schiuma fitta e compatta, particolarmente intense, complesse e speziate. Insomma un’esplosione di gusto che sembra ridacchiare OH OH OH, solo annusandole.
Queste stagionali possono essere considerate, a tutti gli effetti, delle Vintage Ale -birre d’annata, nel mondo del vino si direbbe millesimate- dal momento che non si ripresentano mai perfettamente uguali a quelle dell’anno precedente.
Pur essendo state riconosciute come Stile brassicolo, con il generico nome di Winter Seasonal Beer (Birre Stagionali Invernali), hanno poche regole, non sempre obbligatorie e decisamente vaghe, lasciando ai mastri birrari la possibilità di sbizzarrirsi spesso con ricette ardimentose, per rendere unica la loro Bière de Noël.
MA COME SONO NATE?
BIRRE CON ORIGINI ANTICHISSIME: LE FACEVANO ANCHE I VICHINGHI
Le radici pagane di queste birre sono così profonde che neanche l’avvento del Natale é riuscito a sradicare, limitandosi a sovrapporsi alle feste per il solstizio d’inverno.
Bere queste birre era considerato un vero e proprio rito, sia per augurarsi una buona salute per affrontare l’inverno, sia per riscaldarsi viste le temperature rigide.

COME SONO ARRIVATE FINO A NOI
Poteva quindi mancare l’ Italia in questo panorama? assolutamente no…
Noi ci siamo… e anche BEER PARADISE SHOP è in pole position per presentarvi le
XMAS BEERS
A NATALE, REGALARE UNA BUONA BIRRA DI QUALITÀ È SEMPRE UNA BUONA IDEA
sei nel posto giusto, perché abbiamo la soluzione ai tuoi problemi di regali natalizi! E’ conviviale per natura, aiuta a socializzare, a condividere e a celebrare.